Categoria: romanzo

Staffiero Davide

Dalle 9 Alle 6

Il titolo di questo libro già rimanda ad una tematica di tipo lavorativo: in inglese infatti, quando si dice “a 9 to 5 job”, “un lavoro dalle 9 alle 5”, s’intende proprio il classico lavoro d’ufficio. In questo caso, l’orario si estende fino alle 6 forse per includere la pausa pranzo, una sottigliezza che forse serve a far presagire lo spirito aziendale che verrà descritto nelle pagine che seguiranno. Il protagonista Alex Magni è un giovane di belle speranze che dalla sua parte ha l’età, il bell’aspetto, la cura di sé stesso, la sicurezza, l’intelligenza e numerosi titoli e premi di studio....CONTINUA...

Weisgarber Ann

Il coraggio di Rachel DuPree

"Il coraggio di Rachel DuPree" (titolo originale "The Personal History of Rachel DuPree") è uscito nel 2008 e rappresenta l'opera prima della scrittrice statunitense Ann Weisgarber. Nel 2018 è diventato anche un film con protagonisti Idris Elba e Naomie Harris, per la regia di Claire McCarthy. Oggi, nel 2022, il romanzo esce anche in Italia per i tipi di Neri Pozza. Rachel DuPree, come si intuisce dal titolo, è la protagonista della storia. Una donna che, attraverso la sua vicenda personale e familiare...CONTINUA...

Ben Jelloun Tahar

Il miele e l’amarezza

"Il miele e l'amarezza" o del disfacimento di una famiglia. Un romanzo non tenero, una narrazione a più voci che scava dentro imponderabili silenzi, quelli che si radicano nell'animo di chi si ostina a rimanere aggrappato alle proprie sofferenze e non sa darsi altra soluzione. Ogni capitolo porta il nome del parlante di turno: Mourad, marito e padre, Malika, moglie e madre, Samia, la prima figlia, Moncef e Adam, i fratelli di Samia, e Viad, il badante di colore. Sono loro i personaggi che Tahar Ben Jelloun ha creato...CONTINUA...

Libri per l’estate (e non solo) 2022

Un po' in ritardo rispetto agli ultimi anni, ecco le proposte estive di alcune persone della redazione. Buone letture! Francesco Ricapito Stefano Cascavilla, “Essere Mille”, prefazione di Stefano Ardito, Exòrma Edizioni: interessantissimo viaggio in Sicilia sulle orme di Garibaldi e dei suoi mille. Isabella Sorace, CONTINUA...

Ferraguti Mario

Rosa spinacorta

Tecla è una bambina abbandonata, raccolta dalle suore di un convento della Bassa padana, in un secondo dopoguerra appena accennato, talmente lontano da quel mondo rinchiuso da non restare neppure sullo sfondo. Di questo universo parallelo cogliamo gli aspetti più oscuri, tristi, disumanizzanti. Ci sono figure spettrali e quasi uscite dalla stessa terra (la donna che lava via la paura, il rabdomante), inquietanti presenze a mezzo fra angelo custode e demone (la donnadischiena), le suore stesse sono una specie di entità collettiva priva di personalità, meccanismi di un ingranaggio sempre...CONTINUA...

Cortese Alessandro

La mafia nello zaino – intervista ad Alessandro Cortese

Abbiamo avuto il piacere di porre qualche domanda ad Alessandro Cortese che con il suo La mafia nello zaino. Il bimbo, il nano e l'assassino, edito da poco da Il ramo e la foglia edizioni, ci propone un romanzo teatrale, nel quale le maschere indossate dai personaggi sono necessarie per condurre una vita normale solo in apparenza ma non possono essere mantenute di fronte allo sguardo ingenuo e sincero di un picciriddu siciliano...CONTINUA...

Berest Anne

La cartolina

"La cartolina" è un libro complesso e affascinante. Una splendida lettura che coinvolge fin da subito perché racchiude in sé molti rilevanti elementi, narrativi e umani: è un romanzo biografico ma anche saga familiare, è una sorta di giallo con tanto di indagine correlata, ma anche un testo d'interesse storico, un memoir ma anche un'analisi intima di cosa voglia dire, oggi come un tempo, essere ebrei. Il peso del vissuto, qui, porta con sé immani...CONTINUA...

Vlautin Willy

Verso Nord

Willy Vlautin sembra ormai essersi affermato come il narratore contemporaneo degli Stati Uniti dimenticati, gli Stati Uniti della periferia, dove niente è regalato, dove sembra impossibile crearsi una vita migliore di quella che si ha quando si nasce, dove lasciarsi andare sembra la scelta più facile e cambiare città è l’unica possibilità di redenzione dagli errori passati. Il sottoscritto ha recensito già due dei sei romanzi di questo autore proprio qui su Lankenauta, CONTINUA...

Niffoi Salvatore

Cristolu

Sono nata nella Marsica, la terra che è di "Fontamara" ma anche di qualche frate che si è fatto brigante. E leggere "Cristolu" di Salvatore Niffoi mi ha riportato alla mente sia le tematiche care a Silone, sia le antiche storie di frati che impugnarono le armi per difendere le proprie idee. "Cristolu" non è un libro recente. È stato pubblicato, per la prima volta, nel 2007 per l'editore Il Maestrale. Lo scorso anno è stato ripreso e ristampato da Giunti...CONTINUA...

Joy David

Queste montagne bruciano

“Queste montagne bruciano” è il primo romanzo del giovane autore americano David Joy pubblicato in Italia grazie a Jimenez edizioni, che non è nuova ad iniziative editoriali meritorie. Nel caso specifico poi il merito non sta soltanto nell’averci fatto conoscere uno scrittore validissimo ma nell’aver proposto un genere che, a quanto pare, dalle nostre parti non sembra mai aver avuto...CONTINUA...